Analisi azioni: metodi relativi e assoluti

Analisi Azioni: metodi Relativi e Assoluti Nello scorso articolo abbiamo approfondito insieme come valutare un’azione, spiegando come riuscire a calcolarne il valore intrinseco, in modo da riuscire ad andare a fare investimenti in maniera ocnsapevole. In questo articolo scopriamo invece quali sono i principali metodi di analisi, analizzando le differenze tra le due principali tipologie di […]
Come investire tra i 20 e i 30 anni

Quelle fra i 20 ed i 30 anni è una età particolare ed in questo articolo cerchiamo di capire come investire da giovani, con un occhio e qualche spunto anche per chi è sopra a questo range di età partendo da semplici, ma utilissimi concetti come il bilancio personale. Bilancio personale e capitale umano Spesso […]
Investimenti passivi: ecco tutto quello che devi sapere

In questo articolo parleremo di investimenti passivi, del processo dietro a una strategia di investimento passiva e di come ci possono venire in aiuto gli ETF smart beta, confrontando i rendimenti e i vantaggi di strategie attive e passive. Cosa si intende per investimento passivo Un processo d’investimento passivo è identificato da una qualsiasi strategia […]
Investire la liquidità sul conto corrente

Una delle più grandi questioni che tutti gli investitori si pongono, da sempre, è sul come utilizzare la liquidità in eccesso che in quel momento non vogliono investire in strumenti aggressivi, come possono essere ETF azionari o altri asset più o meno volatili. In questo articolo vedremo quindi gli strumenti più utili per far rendere […]
Qual è il futuro delle azioni cinesi?

All’interno di questo articolo cerchiamo di capire cosa è successo nel mercato negli ultimi giorni per quanto riguarda la Cina e come mai ci sono state delle risposte così forti, sintomi innegabili di preoccupazione per un futuro anche abbastanza imminente. Il 20° Congresso Nazionale del Partito Comunista Cinese Xi Jinping ha consolidato ulteriormente il suo potere, […]
Investire con la leva

Contrariamente a quanto si crede, investire con la leva finanziaria, ossia prendere in prestito denaro per investire, può ridurre sensibilmente il rischio di investimento. Com’è possibile? All’interno di questo articolo andiamo a discutere questo controverso argomento in maniera approfondita. Sono Davide Ravera, consulente finanziario indipendente, e ultimamente mi sono imbattuto in un paper che ha […]
Inflazione: cinque cose che devi sapere

Inflazione: come investire con alta inflazione L’inflazione è sicuramente un fattore caratterizzante delle principali economie mondiali negli ultimi mesi. Comprendere in maniera approfondita i suoi effetti e le sue cause è fondamentale per apprendere come allocare al meglio il tuo patrimonio quando sui mercati regna l’incertezza. Vediamo insieme quali sono le cinque cose principali da […]
Analizzare azioni con il Discounted Cash Flow

Analizzare azioni ad alta crescita con il Discounted Cash Flow In questo articolo andremo a calcolare quanto vale una azione ad alta crescita attraverso il metodo del Discounted Cash Flow. Come potete aver visto, in passato mi sono già dedicato al calcolo del valore intrinseco di un’azione e ho discusso l’utilizzo dei metodi assoluti contro […]
Cos’è la leva e come usarla per investire

Leva finanziaria: cos’è e come funziona In questo articolo vado a spiegare cosa è la leva, come allocare il margine su degiro e perché è importante allocarlo prima di utilizzarlo. Successivamente vado a spiegare come uso il margine di degiro per diminuire la mia esposizione al cambio euro/dollaro. Leva finanziaria: cos’è Quando si parla di […]
Migliori investimenti con l’inflazione

Migliori investimenti con l’inflazione alta All’interno di questo articolo andremo a vedere come trarre profitto dall’inflazione in rialzo, andando ad analizzare cinque possibili strumenti differenti con cui farlo. Che cos’è l’inflazione? Il termine inflazione in ambito economico indica un aumento generalizzato dei principali beni e servizi in un periodo più o meno prolungato nel corso […]