Davide Ravera consulente finanziario indipendente logo

Analisi azioni: metodi relativi e assoluti

Analisi Azioni: metodi Relativi e Assoluti Nello scorso articolo abbiamo approfondito insieme come valutare un’azione, spiegando  come riuscire a calcolarne il valore intrinseco, in modo da riuscire ad andare a fare investimenti in maniera ocnsapevole. In questo articolo scopriamo invece quali sono i principali metodi di analisi, analizzando le differenze tra le due principali tipologie di […]

Come calcolare il valore intrinseco di un’azione

Come analizzare il valore intrinseco di un’azione In questo articolo voglio portare una introduzione alla valutazione di azioni. Questo è un argomento assolutamente importante, perché la bontà di un investimento o meno è semplicemente data dalla valutazione e dalla nostra reazione a questa valutazione. Infatti noi dovremo agire e acquistare i titoli il cui prezzo […]

Asset allocation: come investire sulla base dell’orizzonte temporale

Gli asset gestiti dall’investitore sono suddivisi e organizzati in asset class. Uno dei metodi che viene utilizzato per l’organizzazione dei vari asset è l’orizzonte temporale, che in materia di investimenti deve sempre essere definito, prima di qualsiasi operazione. Cos’è l’asset allocation L’asset allocation per definizione è il processo con il quale si decide come distribuire […]

Iniziare ad investire: quali sono i principali strumenti

Iniziare ad investire

Spesso quando si inizia ad investire ci si chiedi quali sono le principali alternativa che si hanno a diposizione su cui investire. In questo articolo tratteremo ognuno dei principali asset finanziari e andremo ad approfondirne le caratteristiche principali. Cos’è un asset finanziario Prima di tutto però, andiamo a scoprire insieme cosa intende per asset finanziario.  […]

Come investire tra i 20 e i 30 anni

investire-a-venti-anni

Quelle fra i 20 ed i 30 anni è una età particolare ed in questo articolo cerchiamo di capire come investire da giovani, con un occhio e qualche spunto anche per chi è sopra a questo range di età partendo da semplici, ma utilissimi concetti come il bilancio personale. Bilancio personale e capitale umano  Spesso […]

Interesse composto: cos’è e come sfruttarlo per gli investimenti

interesse-composto

L’interesse composto è stato definito da Albert Einstein come l’ottava meraviglia del mondo. Secondo la sua affermazione, “Chi lo capisce, guadagna; chi non lo capisce, paga”. Con questa frase, Einstein sottolineava l’importanza e la potenza dell’interesse composto nel creare crescita e prosperità finanziaria nel corso del tempo. Cos’è l’interesse composto L’interesse composto è la somma […]

4 Errori che massacrano i rendimenti dei tuoi investimenti

errori-investimenti

In questo articolo parliamo di quattro errori che condizionano i tuoi rendimenti in un percorso di investimento, soprattutto in un percorso di investimento nel mercato azionario. Si tratta di errori che ho visto fare da tantissimi, che ho fatto io a mia volta in passato e quindi è molto utile conoscerli per cercare di evitarli. […]

Come investire un’eredità?

Come investire un'eredità ricevuta?

Come investire un’eredità di 50.000€, 100.000€, 300.000€, 500.000€, 1 Milione di Euro o più? Ecco la guida finanziaria completa.