Analisi dei Lazy Portfolio: guida completa per investitori

I Lazy Portfolio rappresentano una strategia di investimento semplice e passiva, ideale per chi desidera una gestione efficiente senza un impegno costante. In questo articolo analizziamo approfonditamente i principali portafogli Lazy, mettendo in luce vantaggi, limiti e come scegliere quello più adatto a te. Cosa sono i Lazy Portfolio? I Lazy Portfolio sono portafogli d’investimento […]
Confronto tra ETF Vanguard Life Strategy e Amundi Life Cycle: quale scegliere per il tuo portafoglio?

Nel mondo degli investimenti, scegliere lo strumento giusto per il proprio portafoglio è fondamentale. Gli ETF Vanguard Life Strategy e gli ETF Amundi Life Cycle rappresentano due approcci distinti che possono rispondere a differenti esigenze finanziarie e obiettivi di vita. Si tratta di ETF pensati per accompagnare l’investitore nel tempo, con un portafoglio che viene […]
Come scegliere il consulente finanziario

Perché è importante scegliere con attenzione un consulente finanziario Stai riflettendo sul tuo futuro finanziario e vorresti iniziare ad investire rivolgendoti ad un consulente finanziario? Spesso succede che chi inizia ad investire non abbia ben chiara la differenza tra le varie figure di consulente, in questo articolo cercheremo di comprendere le varie opzioni. Affidare i propri risparmi […]
ETF Life Cycle (o Target Date): definizione e funzionamento

L’ETF Life Cycle, noto anche come Target Date Fund, accompagna l’investitore lungo tutto il percorso di accumulo e decumulo del capitale, impostando un profilo di rischio che diminuisce con l’avvicinarsi all’obiettivo di disinvestimento, come la pensione. La gestione automatica della “glide path” rende superflui i ribilanciamenti manuali: l’ETF adegua progressivamente la quota di azioni, obbligazioni […]
Obbligazioni dei Paesi Emergenti: Conviene Inserirle in Portafoglio?

Negli ultimi anni, le obbligazioni emesse dai paesi emergenti sono diventate sempre più popolari tra gli investitori, principalmente per due ragioni: il miglioramento della qualità creditizia e i rendimenti più elevati rispetto alle obbligazioni dei mercati sviluppati. Ma considerando anche l’alta volatilità e i rischi geopolitici, conviene davvero inserirle nel proprio portafoglio? Analizziamo insieme vantaggi, […]
ETF vs fondi comuni d’investimento: confronto completo e guida pratica per scegliere

Gli ETF e i fondi comuni d’investimento sono strumenti molto popolari tra gli investitori, ma spesso sorgono dubbi su quale dei due scegliere. In questo articolo ti guiderò in modo chiaro e completo nel confronto tra ETF e fondi comuni, con l’obiettivo di aiutarti a individuare la soluzione più adatta ai tuoi obiettivi finanziari. https://youtu.be/_5bY0DkUaRs?si=DKmK_W_GUJ1GuuKk […]
Come investire un’eredità?

Come investire un’eredità di 50.000€, 100.000€, 300.000€, 500.000€, 1 Milione di Euro o più? Ecco la guida finanziaria completa.
Migliori investimenti per i figli: guida completa

Investire per il futuro dei propri figli è una scelta fondamentale che permette di garantire loro sicurezza finanziaria, istruzione di qualità e un avvio sereno nella vita adulta. In questa guida approfondiremo perché è essenziale iniziare presto, quali strumenti scegliere e come farlo al meglio per massimizzare i benefici. Troverai anche esempi pratici e suggerimenti […]
Investire in banca conviene? Attenzione a costi e svantaggi

Investire in banca conviene o ci sono alternative migliori? Ecco tutto ciò che devi sapere su costi e svantaggi di investire con la banca.
Costi consulenza finanziaria indipendente: quali sono e cosa includono

Cosa si intende per consulenza finanziaria indipendente Quando si parla di consulenza finanziaria indipendente si fa riferimento a un servizio che si distingue radicalmente da quello offerto dalla maggior parte delle banche e reti di promotori. Il consulente indipendente, infatti, non percepisce commissioni da banche, ed è iscritto all’Albo dell’OCF (Organismo di vigilanza e tenuta […]