Consulenza finanziaria per Aziende
Futura SCF è la società di consulenza finanziaria indipendente che supporta gli imprenditori italiani con strategie finanziarie personalizzate, mirate a ottimizzare liquidità, investimenti e gestione del capitale.
Grazie alla nostra indipendenza, offriamo soluzioni libere da conflitti di interesse, pensate esclusivamente per la solidità e lo sviluppo del tuo business. Prenota ora la tua prima consulenza gratuita e scopri come possiamo aiutare la tua azienda a pianificare il futuro con efficienza e sicurezza.

Consulenza finanziaria aziendale
La consulenza finanziaria aziendale offerta da Futura SCF è un servizio professionale che aiuta l’impresa a pianificare, gestire e ottimizzare tutte le attività legate a liquidità, capitale e rischio.
L’obiettivo è garantire sostenibilità finanziaria, ridurre il costo del denaro e supportare decisioni strategiche basate su dati (data-driven). Inoltre, grazie alle nostre partnership consolidate con studi commercialisti specializzati, possiamo offrirti supporto qualificato anche nei casi più complessi, come la costituzione di holding, operazioni di acquisizione o cessione d’azienda, passaggi generazionali e pianificazione fiscale avanzata.
Servizi finanziari per Aziende
PEX Portfolio per aziende
Creiamo un PEX Portfolio personalizzato per ridurre l’imposizione su plusvalenze e dividendi all’1,2%.
Analisi finanze e flussi di cassa
Analizziamo entrate e uscite per aiutarti a gestire meglio la liquidità aziendale e prendere decisioni più consapevoli.
Asset-Liability management
Ti supportiamo nel bilancio di attività e passività aziendali per una gestione solida e sostenibile del patrimonio.
Assicurazioni per aziende
Valutiamo se e quali coperture assicurative servono davvero alla tua azienda, evitandoti inefficienze e costi inutili.
Ottimizzazione tasse e costi
Ti aiutiamo a ridurre il carico fiscale su investimenti e operazioni aziendali, nel pieno rispetto delle normative.
Formazione finanziaria
Formiamo il tuo team per rafforzare le competenze finanziarie e prendere decisioni strategiche più consapevoli.
Quando serve la consulenza finanziaria per Aziende
La consulenza finanziaria per aziende di Futura SCF è pensata per offrire alle imprese un supporto esperto e qualificato nelle decisioni strategiche, con l’obiettivo di massimizzare le risorse economiche e favorire una crescita solida e sostenibile.
È un servizio utile in ogni fase del percorso di sviluppo aziendale:
- Avvio di un nuovo business – Definizione di una solida struttura finanziaria, impostazione delle politiche contabili e pianificazione delle risorse necessarie per lanciare e scalare la startup.
- Fase di crescita e consolidamento – Supporto nella valutazione degli investimenti, ottimizzazione dei flussi di cassa e gestione strategica degli asset finanziari.
- Aziende consolidate – Ottimizzazione della struttura finanziaria e fiscale, valutazione di nuove opportunità di investimento e gestione dell’asset allocation aziendale.
In qualità di consulenti finanziari indipendenti, Futura SCF offre alle aziende un supporto personalizzato, libero da conflitti di interesse, per cogliere nuove opportunità, ottimizzare le risorse e ridurre i rischi legati all’attività d’impresa. Per saperne di più e valutare come possiamo supportare la tua azienda, prenota ora una videochiamata gratuita con il nostro team e raccontaci i tuoi obiettivi.
CONSULENZA FINANZIARIA
Come funziona la consulenza per aziende con Futura SCF
Dopo la tua prima chiamata gratuita, avrai a tua disposizione un consulente aziendale dedicato a cui potrai rivolgere tutte le tue domande. Ecco come funziona la consulenza i professionisti di Futura SCF:
Creiamo insieme il tuo piano personalizzato
Esaminiamo bilanci e flussi di cassa per offrirti una visione chiara e dettagliata della situazione economico-finanziaria, evidenziando punti di forza, eventuali criticità e potenziali rischi.
Creiamo una strategia finanziaria personalizzata
Progettiamo una strategia su misura che integra un’efficiente ottimizzazione fiscale e un’allocazione equilibrata delle risorse, sempre allineata alle specifiche esigenze e priorità della tua attività.
Ti affianchiamo nella gestione del portafoglio aziendale
Forniamo supporto nella gestione coordinata di rischio e liquidità, tramite un processo di asset/liability management studiato per rispondere alle esigenze e agli impegni futuri della tua azienda.
Restiamo sempre a tua disposizione
Garantiamo un’assistenza continua per monitorare l’andamento del piano, aggiornare le strategie, effettuare eventuali ribilanciamenti e sfruttare tempestivamente nuove opportunità.
Per maggiori informazioni e per iniziare il tuo percorso di consulenza non esitare a contattarci. La nostra sede è a Parma, ma offriamo consulenze in tutta Italia tramite videochiamate online, per cui potrai prenotare la tua chiamata ovunque tu sia e in qualsiasi momento.
Perché la tua impresa ne ha bisogno
Una gestione finanziaria solida è il carburante che trasforma un buon modello di business in una storia di crescita sostenibile. Senza una pianificazione accurata, anche l’azienda più innovativa può incagliarsi in strozzature di cassa, opportunità mancate e rischi mal calcolati. Collaborare con un consulente finanziario qualificato ti permette di anticipare gli scenari, ottimizzare le risorse e prendere decisioni strategiche supportate da dati concreti.
Ottimizzazione del cash-flow: prevenire carenze di liquidità che bloccano produzione e pagamenti.
Riduzione del costo del capitale: rinegoziazione dei finanziamenti e accesso a fonti alternative (private debt, minibond).
Supporto alla crescita: modelli finanziari che quantificano il fabbisogno per espansione, M&A o internazionalizzazione.
Gestione del rischio: coperture su cambio e tassi, stress test sui flussi di cassa.
Compliance & governance: allineamento alle normative (ESG, Basilea III-IV) e miglior rating bancario.
In definitiva, affiancare un consulente finanziario aziendale significa trasformare la variabilità economica in una leva competitiva: liberi capitali da reinvestire, incrementi la fiducia di banche e stakeholder e metti le basi per una crescita duratura e misurabile.
COSTO DEL SERVIZIO
Quanto costa la consulenza
Qual è quindi il costo di una consulenza per aziende con Futura SCF? Come avviene per altre figure professionali quali commercialisti o avvocati, la nostra remunerazione deriva direttamente dall’azienda cliente tramite una parcella. Il compenso viene determinato in base a due fattori fondamentali: il valore del patrimonio aziendale da gestire e la complessità delle necessità specifiche. Ogni azienda riceve così un preventivo personalizzato, chiaro e trasparente, prima di iniziare il percorso insieme.
Vuoi capire quanto potrebbe costarti una consulenza finanziaria su misura per la tua azienda? Prenota ora una videochiamata gratuita con i nostri esperti e parlaci dei tuoi obiettivi: analizzeremo la tua situazione di partenza e studieremo un piano specifico per le tue esigenze.
Quali servizi offriamo per le aziende
Quando pensiamo alla consulenza finanziaria per le imprese, non parliamo di un servizio “monolitico”, ma di un vero e proprio ecosistema di competenze che si integra con la vita quotidiana dell’azienda. Il consulente entra in gioco per tradurre i numeri in decisioni operative, liberare liquidità dove serve e ridurre i rischi che possono frenare la crescita. Ecco, in modo chiaro e sintetico, i principali ambiti in cui si può fare la differenza:
Budgeting & Forecast – Predisposizione di budget previsionali e scenari “what-if” che offrono alla direzione una bussola affidabile per pianificare investimenti e costi futuri.
Ottimizzazione del cash-flow – Analisi del ciclo di cassa (DSO, DPO, DIO) e implementazione di soluzioni di tesoreria volte a mantenere un flusso di liquidità costante, riducendo la dipendenza da scoperti e fidi.
Fundraising e finanza agevolata – Ricerca e negoziazione di capitali tramite linee bancarie, private equity o bandi (PNRR, fondi regionali), così da ottenere risorse a condizioni vantaggiose.
Risk management – Sviluppo di strategie di copertura su valute e tassi d’interesse, oltre a strumenti di assicurazione crediti, per preservare i margini e garantire la stabilità dei risultati.
M&A e due diligence – Valutazione dei target, strutturazione dell’operazione e supporto nell’integrazione post-acquisizione, riducendo i rischi e massimizzando le sinergie.
Reporting e KPI – Creazione di cruscotti interattivi (Power BI, Tableau) con indicatori chiave come EBITDA margin, Net Debt/EBITDA e DSCR, per monitorare performance e ROI in tempo reale.
Affidandoti a un professionista come me che copre queste aree, l’azienda potrà prendere decisioni più informate, migliorare la solidità finanziaria e cogliere opportunità di crescita con maggiore sicurezza.
Perché la tua impresa ne ha bisogno
Una gestione finanziaria solida è il carburante che trasforma un buon modello di business in una storia di crescita sostenibile. Senza una pianificazione accurata, anche l’azienda più innovativa può incagliarsi in strozzature di cassa, opportunità mancate e rischi mal calcolati. Collaborare con un consulente finanziario qualificato ti permette di anticipare gli scenari, ottimizzare le risorse e prendere decisioni strategiche supportate da dati concreti.
Ottimizzazione del cash-flow: prevenire carenze di liquidità che bloccano produzione e pagamenti.
Riduzione del costo del capitale: rinegoziazione dei finanziamenti e accesso a fonti alternative (private debt, minibond).
Supporto alla crescita: modelli finanziari che quantificano il fabbisogno per espansione, M&A o internazionalizzazione.
Gestione del rischio: coperture su cambio e tassi, stress test sui flussi di cassa.
Compliance & governance: allineamento alle normative (ESG, Basilea III-IV) e miglior rating bancario.
In definitiva, affiancare un consulente finanziario aziendale significa trasformare la variabilità economica in una leva competitiva: liberi capitali da reinvestire, incrementi la fiducia di banche e stakeholder e metti le basi per una crescita duratura e misurabile.
Gli step della collaborazione
Il servizio di consulenza finanziaria per imprese comprende una vasta gamma di attività per gestire al meglio la situazione finanziaria di ogni azienda. Il mio approccio alla pianificazione strategica e alla gestione finanziaria è sempre personalizzato sulle esigenze di ogni imprenditore. Di seguito le fasi della collaborazione con i miei clienti.
Analisi finanziaria
Come primo step andrò ad eseguire un'analisi finanziaria dettagliata delle finanze aziendali valutando i bilanci e i flussi di cassa. Questa analisi preliminare ti fornirà una visione chiara e oggettiva della situazione finanziaria della tua impresa, identificando punti di forza, aree di miglioramento e potenziali rischi.
Pianificazione investimenti
Una volta concordati gli obiettivi da raggiungere, ti aiuterò a sviluppare una strategia di investimento personalizzata che tenga conto delle esigenze del tuo business e delle opportunità di mercato. Un'allocazione di portafoglio ben bilanciata e diversificata sarà prioritaria in questa fase della nostra collaborazione.
Asset-Liability Management
Nel corso della consulenza, potremo ottimizzare l'impiego della liquidità derivante dagli utili in base agli impegni futuri, in un processo ottimizzato di Asset/Liability Management studiato ad hoc per la tua azienda.
Risk e Portfolio Management
La gestione del rischio finanziario è cruciale per la continuità e la stabilità di ogni impresa, per cui valuterò i rischi finanziari che la tua azienda potrebbe affrontare e ti aiuterò ad adottare strategie per mitigarli con la dovuta prudenza ma senza rinunciare ai rendimenti che il mercato ha da offrire.
Follow-up continuo e ribilanciamenti periodici
Durante tutto il percorso di consulenza, ti aiuterò a monitorare il piano finanziario del tuo business con raccomandazioni di investimento personalizzate, monitorando costantemente la situazione economica e aiutandoti ad apportare ribilanciamenti periodici quando necessario.
Scegliere di affidarsi ad un consulente finanziario indipendente significa avere la certezza di una collaborazione priva di qualsiasi conflitto di interesse, in quanto l’indipendenza da qualsiasi ente bancario è garanzia di una collaborazione trasparente e nel pieno interesse del cliente.
Per ulteriori informazioni sui servizi non esitare a contattarmi, sono disponibile per rispondere alle tue domande in una call dedicata.